Sembra che la sezione italian del forum sia tristemente deserta, specialmente se confrontata con le sezioni russe e cinesi.
Eppure a leggere i nickname di molti utenti sembra che non siamo in pochi.
Secondo me tutti noi scriviamo nella sezione inglese perche’ altrimenti non ci risponde nessuno. Questo e’ verissimo, ma se nessuno scrive nessuno risponde e cosi’ si inzia un circolo vizioso interminabile.
Con tutto che scrivere nella sezione principale del forum e’ meglio, perche’ cosi’ la nostra esperienza arrivera’ a piu’ persone, vorrei incoraggiare le persone che hanno difficolta’ con l’inglese (tra cui mi colloco anche io… la mia grammatica non e’ proprio RP) di postare in italiano, io provero’ per quanto possibile a darvi delle risposte, ed ho notato che anche MDomba risponde in questo forum.
Facciamoci coraggio, proviamo a rompere il ghiaccio!!
E ci sono anch’io… niubbo per quanto riguarda Yii.
Saluti a tutti!
PS: ma è normale che non possa mettere nessuna "emoticon" in quanto sembra che voglia allegare un file (e quindi non me lo fa fare avendo scritto ancora pochi post)?
Per via dei tanti SPAM abbiamo agiunto alcune restrizioni per gli nuovi utenti… pero soltanto per il primo giorno dopo aversi registrato sul forum e per i primi tre post…
Che bello vedere che questo forum si sta popolando piano piano =). Comunque qui c’è da scrivere codice e diffondere il verbo di Yii! Io spero che tra non troppo tempo si riesca a creare una community abbastanza grande da potersi ritrovare tutti insieme a fare un BarCamp o qualche cosa di questo genere.
Oltre a testimoniare la mia presenza, vorrei rispondere all’appello di zaccaria movimentando un po’ il forum e parto a bomba con una domanda:
come affrontate un nuovo progetto?
Se vi viene chiesto di sviluppare un’applicazione web, per esempio, come vi regolate?
Una volta definita l’analisi, quando si tratta di modellarla, usate UML? Usate degli strumenti di disegno (dia?) o dei gran fogli di carta? poi passate al db ed infine al nosto yii? oppure, come a volte capita di fare a me, realizzate piccoli pezzettini db-interfaccia che poi allargate piano piano con altre funzionalità?
Si lo so sono curioso, ma altrimenti a che servono i forum <wink>
partendo dal presupposto che quasi mai il cliente sa cosa vuole, io faccio delle bozze dello schema del database e poi delle classi (molto semplice non UML, ma simile).
Dopodichè butto giù un prototipo per dare l’idea al cliente e potergli aprire quel vaso di pandora che si rivelerà la sua mente
dopo diversi anni che progetto questa la considero la parte + importante e ringrazio Yii per avermi avvicinato alla metodologia agile facilitando alcuni passaggi.