Ciao a tutti,
è il mio primo post e vi auguro subito un buon 2012.
Nei miei buoni propositi del 2012, c’è l utilizzo di un framework PHP. Ho sempre scritto codice senza l utilizzo di un framework, al massimo di un IDE.
Devo effettuare un CMS, e sto guardando in giro i vari Framework, e vengo proprio nella vostra "tana" per chiedervi il vostro parere ( che può anche essere scontato)
Ho letto di diversi framework in giro, non ne ho provati neanche uno, ma ho letto varie documentazioni, impressioni, visto video…insommam mi sono fatto un’idea.
Se sono qui è perché Yii è stato preso in considerazione come possibile candidato.
Quello che non mi è ancora chiaro del Framework in generale è:
Se ad esempio devo fare una cosa particolare che non è nelle librerie del Framework, devo creare un modulo, o posso anche procedere al "modo" classico di scrivere codice? implementando ad esempio classi personali e/o patterns?
I concorrenti che avevo preso in considerazione sono Zend, e CodeIgniter… Qualcuno di voi gli ha provati e poi ha scelto Yii? se si perché?
Se non Erro, la cosa più tosta per utilizzare un framework è di studiare e utilizzare le proprie API.
Perché appunto per collegarsi, ad esempio, ad un Database, Yii scrive un determinato pezzo di codice, Zend un altro e CodeIgniter un altro ancora per effettuare tutti la stessa cosa, ma questo codice è una parte delle API fornite dal Framework (correggetemi se sbaglio )
Le mie domande finali sono:
-
Perché scegliere Yii a dispetto di altri?
-
La curva di apprendimento è accessibile?
-
Esistono libri (mi piacciono i libri) su yii in Italiano?
-
come si comporta Yii con jquery ed altri "fattori" esterni?
spero di essere stato chiaro, forse in dei pezzi banale, ma che mi aiutano sicuramente alla scelta azzeccata!!
Grazie a tutti