il problema è che anche ponendo l’invio in una try catch, non sembra essere possibile gestire l’errore per inviare una messaggio più intuitivo di quello appena riportato.
Il try catch ti serve se hai a che fare con delle eccezioni e non è questo il caso. Errore 500 è un errore nel server. Potresti darci qualche informazioni in più dicendoci quello che trovi scritto nei log di apache.
Swiftmailer fa quel che ti server. Yiimail non lo conosco. Piu in generale noto che stai usando windows ed inizio a chiedermi se per caso hai anche installato un server di posta per l’invio delle email.
non ho installato sulla mia macchina alcun server di posta ma sfrutto il server gmail per l’invio. Mi consigli di utilizzare direttamente Swiftmailer piuttosto che Yiimailer? A quanto ho capito Yiimailer ingloba Swiftmailer e ne rende più semplice ed intuitivo l’interfacciamento.
@nicola
il problema sulla rete come scritto nel primo messaggio è intenzionalmente provocato. Il mio problema è la gestione dell’errore ovvero non far apparire quel messaggio all’utente ma piuttosto sostituirlo con “mail non inviata a causa di problemi sulla rete”
La questione Windows, sia chiaro, non è una guerra di religione. I tool che usiamo sono stati creati per un ambiente Linux dunque portati su Windows. Ma non sempre sono stati portati e non sempre, se portati, sono mantenuti aggiornati.