Ho programmato a lungo in php, ma avevo smesso prima dell'avvento definitivo della programmazione ad oggetti di php5
Ora, avendone l'occasione ho deciso di ricominciare con php e ovviamente mi sono buttato subito sulla OOP, per questo girando un po mi sono ritrovato a venire a conoscenza di Yii e ho deciso di adottarlo per i miei progetti.
Lo sto usando nel tempo libero da circa una settimana, ma per ora mi ci sto trovando bene (sto tentando le solite cose di base per impratichirmi, creazione di un piccolo cms, gestione utenti ecc)
Pertanto mi presento alla community italiana di Yii (per fare numero visto che sembra davvero scarna)
Avrei una domanda però, in locale tutto a posto, ma per quanto riguarda l'hosting?
Coi miei vecchi siti utilizzavo aruba, ma facendo un test col file requirements non mi ha dato risultati incoraggianti, netsons invece sembra essere adatto ma cmq non c'è traccia di ACP ad una prima occhiata.
Quindi la domanda è, avete consigli per hosting (sia gratuiti che a pagamento) che non diano noie con Yii?
Altro accorgimento se utilizzi hosting linux devi settare i parametri di 0777 nella cartella che contiene gli "assets" mentre se sei sotto windows attenzione devi configurare gli "assets" nella cartella "public", che è l'unica ad avere gli accessi di scrittura e lettura.
Io uso hosting condiviso con pannello cPanel e mi han attivato l'estensione PDO su richiesta.
Stavo inoltre valutando le offerte di serverweb.net e mi han detto che se alcuni dei loro server (quelli con Magento) l'estensione PDO è attiva e quindi in fase d'ordine basta specificare nelle note che lo spazio venga aperto su un server con il supporto PDO attivo.
Sulla pagina pe ril download che anche la documentazione… li ce la definitive guide in formato PDF… e ce anche la class reference in formato CHM e HTML…
Per la traduzione si usa il googlecode progetto yiidoc - http://code.google.com/p/yiidoc/ - li puoi vedere chi e il risponsabile per la traduzione italiana…
Ciao! Io ho provato a caricare un’app che sto sviluppando per un cliente su un mio spazio (tophost) e funzionava tutto… mi sembrava un po’ lentino il tutto mentre la stessa su server aruba mi sembrava girare molto più velocemente.
Tophost? Dopo 3 anni di blog il mio database è andato in fumo. Nn posso parlarne bene visto che non hanno avuto nemmeno la cortezza di fare un backup dei dati. Adesso uso serverplan. 24€ annuali. Assistenza online quasi 24/24h. Backup giornaliero, settimanale, mensile. Hai poco spazio web (tipo 20MB) e solo 1GB di banda ma sono bbravi. Non so se ce ne siano migliori perchè non sono informatissimo sul tema hosting. Però con serverplan mi sono sempre trovato bene.
PS. Tophost non ha nemmeno i cronjob. Non che siano vitali ma ne avevo bisogno e non mi hanno dato la possibilità di usarli. Amen …
Mi permetto di andare OT per sottolineare la professionalità di questi signori.
Uso Serverplan da diversi anni e devo confermare quanto detto sopra da Sensorario
Ottima professionalità e soprattutto assistenza che risponde in tempi rapidissimi.
Non sono economici, ma assistenza e backup costano… Aprire un ticket di sabato e risolverlo in poche ore oppure chiedere il ripristino del backup della casella di posta non ha prezzo
Salve, qualcuno ha mai provato a piazzare una applicazione fatta con Yii in una sottocartella (host aruba) ?
Io ci stò provando in questi giorni, ho sistemato sia la cartella Yii sia il db ma il log degli errori di aruba mi continua a dire questo : "www.miodominio.it - End of script output before headers: index.php" se qualcuno ha idea di cosa sia o come risolverla ?
Bella questa … no l’htaccess non l’ho per niente toccato, però considera che il dominio principale è gestito da WordPress … ho creato una sottocartella per depositare una demo dell’app (Yii) spero che questo htaccess sia relativo e non assoluto altrimenti non mi funzionerebbe il dominio principale se ho capito bene.
Ciao St4nny grazie per i preziosi consigli ma il problema erano i permessi sulle folders, me li hanno ripristinati loro dell’assistenza aruba ora tutto funziona, a dir la verità non proprio tutto, ora ho il problema dei nomi delle tables (mysql) che nel db sono tutte minuscole e non sò il perchè Yii me le legga a ‘cammello’ in locale avevo risolto, mentre quelli dell’assistenza aruba mi dicono che il parametro non è modificabile esiste qualche funzione di Yii che mi aiuti a risolvere questo caso ?
Grazie mille a tutti
p.s.
incollo qui il CDbException
CDbCommand ha riportato un errore nell'esecuzione della query SQL: SQLSTATE[42S02]: Base table or view not found: 1146 Table 'nomeMioDataBase.AuthAssignment' doesn't exist. The SQL statement executed was: SELECT *
FROM `AuthAssignment`
WHERE userid=:userid. Bound with :userid='1'