Quando si fa testing non si scrive il test per vedere come si comporta l’applicazione. Casomai il contrario. Il test scritto dopo il codice, non ha molto senso.
beh, è un caso a parte. si tratta del fatto che la prima app è di terze parti e la seconda era gia fatta… ora ci stiamo mettendo le mani per farla crescere, per cui, prima che sia troppo tardi …
Ps: ma io avevo CANCELLATO questo post … la risposta mi era venuta in mente subito… basta usare curl…
testo ogni singolo elemento che esista e contenga gli attributi richiesti, etc…
quindi per ogni specifica chiamata vengono verificati specifici valori di ritorno, in particolare testo decine di possibili errori di chiamate per verificare che vengano restituiti xml sotto forma di comunicazione di errore e siano validi…
è un test molto complesso, fatto di centinaia di asserts e similari …
Mi piacerebbe vederli perché in genere quando ho fatto test funzionali mi sono limitato a fare chiamate GET o POST. Insomma. di curl non ne ho mai fatto uso.