Se il campo è booleano non dovresti aver il valore NULL.
Per avere una struttura coerente il campo dovrebbe essere NOT NULL e con valore di default impostato a 1 o a 0 (nel tuo caso 0).
In questo modo hai sempre e solo le due possibilità 1 o 0 e se non viene specificato il valore, in fase di inserimento, al posto di NULL avrai il valore di default che hai scelto (nel tuo caso 0).
Utilizzare i tipi di dato in maniera corretta aiuta molto a scrivere buon codice.
Ti serve che quei campi possano essere null? Te lo chiedo perché se non ti serve, puoi non lasciarli mai null e far si che questo problema non si manifesti mai.