Non è un difetto: quando fai click su manage ricarica la pagina. E’ normale. Se vuoi ovviare al problema, ti potrebbe bastare la memorizzazione della pagina corrente in una sessione. Ma tieni presente che la pagina potrebbe non esistere più quando torni.
prima di usare yii, noi avevamo un’altra libreria, fatta in casa e risolvevamo così
quando aggiorni la pagina della lista, si aggiornava via javascript (oppure settando un input field nascosto) anche uno dei parametri che sono linkati dal comando ‘view’ (che avrà già l’id del record da vedere, giusto).
Nella pagina di ‘view’ o di ‘update’, un campo nascosto veniva popolato col parametro passato, cosa che si fa anche con yii definendo un camoo NON di db come hidden a livello html e ‘safe’ nell’elenco dei campi definiti nel model, giusto ?
A questo punto fai si che il codice che genera il link ‘Manage’ aggiunga l’info sulla pagina su cui si trovava, per cui pui prefiltrare la lista passandogli i limit
Ovviamente questa è solo una idea, e l’effettiva praticabilità con yii nei dettagli è nettamente fuori della mia attuale competenza in materia
Quella lenta consiste nel memorizzare i dati (nella session e’ molto comodo) e poi usarli per caricare di default la grid. (Ricorda che ai motori di ricerca non piace quando usi la session, non piace che ad uno stesso url possano corrispondere diversi contenuti)
La soluzione veloce consiste nel dire in modo burbero e scortese al cliente:
"Che problemi avete coi tab? aprite la view in un nuovo tab, no?"