Non so se avete familiarita con il debugger incorporato in excel (VBA) che ti permette di eseguire il codice passo dopo passo per verificare lo stato delle variabili e quale istruzione (soprattutto se condizionale) si sta eseguendo.
Non ho ancora provato XDEBUG che promette molto (qualcuno ha qualche commento?) pero non so fa esattamente quello che sto cercando io.
xdebug con netbeans e una forza… ti da il vero debug proprio… puoi aviare line per linea… gurdare i valori delle variabili etc.
Pero la maggior parte del tempo per me questo e troppo lento… in primo io uso il classico echo / print_r / die… soltanto se non trovo il problema (0,1%) uso il debug.
Io preferisco usare il log di yii. Salvo il log in dei file, e poi uso la console con il comando tail per vedere come si comportano le variabili. E’ molto pratico.
anche io sono curioso di provare netBeans. Mi collego al mio server linux, e mi chiede dove voglio salvare il mio progetto, scaricandomi tutto il progetto Yii. Non posso lavorare direttamente sul server?
io sono collegato via Sftp con il mio server e mi ha scaricato anche tutto in locale.
Ogni volta che creo o modifico un file me lo crea sia in locale che in remoto. Non capisco l’utilità di questa cosa
anche a voi fa così?
Edit:
Non Riesco a Debuggare i file dentro Yii. Se provo a debuggare un semplice file.php fuori dal progetto, funziona correttamente, ma se provo a debuggare un file dentro il progetto ricevo Forbidden.
Io uso Netbeans e lo configuro in modo tale che invii direttamente via ftp ogni volta che salvo. Che poi è come se lavorassi in locale. Ci pensa lui ad aggiornare tutto online. A differenza di Eclipse, netbeans legge bene i css e la view. In pratica se hai definito degli elementi o delle classi css dentro ad un file css, quando ti trovi dentro ad una view le classi te le suggerisce lui. E’ molto utile dal punto di vista dello sviluppatore. Credetemi Netbeans riconosce molto bene anche Yii. Salvo alcune cose, non ha bisogno di alcun plugin.
eclipse + xdebug è una bomba.Fa lo stesso che presumo faccia netbeans.
Preferisco Eclipse perchè molti progetti sono in team ed ha un buon supporto per svn.
Crei direttamente progetti da repository… lavori , debug il tuo codice in locale con xdebug ,commit a fine giornata…semplice ,pulito , professionale…produttivo
anche io ho lavorato con Eclipse quando ero in un team, proprio per questo motivo, Svn.
Sto provando Netbeans, il fatto è che non riesco ancora a debuggare. Ora se creo una view nelle view, con un semplice for, e debuggo quel pezzo funziona bene, se ad esempio debuggo la view di una form fatta con CAtiveForm, appena il debug arriva a beginWidget e faccio step over, non capisco dove vada a finire la freccia, e non ho modo di finire il Debug.
comunque sia per ovviare il problema del forbidden ho modificato .htaccess.
Anche se voglio debuggare un controller, entro dentro il controller, faccio step over, e la freccia non so dove vada a finire