Come avete scoperto Yii?
Io conoscevo PRADO ed un giorno ho visto un messaggio sul loro forum che ne annunciava il successore: Yii
Come avete scoperto Yii?
Io conoscevo PRADO ed un giorno ho visto un messaggio sul loro forum che ne annunciava il successore: Yii
Io invece l’ho scoperto su PHPFrameworks dove è il primo in classifica nel top ten.
A lavoro hanno realizzato un software che è stato scritto con Yii, così ho dovuto guardarmelo.
Lavoravo con Prado, poi Qiang si e’ inventato un’altro framework e noi l’abbiamo seguito.
anche io dallo stesso sito. Ho provato un po’ con Zend Framework che è supportato di default da NetBeans ma Yii è decisamente meglio.
Cercavo proprio un framework così. Ne ho provati diversi ma non mi hanno soddisfatto. Così ho cercato su google "framework php jquery MVC" e, tra i vari risultati, ho trovato un link a Yii. Sono entusiasta anche se devo ancora studiarlo.
cercando qualche framework in rete avevo trovato diverse recensioni di questo, e mi sono deciso a provarlo.
fu un ottima scelta!
Io cercavo un framework php simile alle logiche del framework .net (io arrivo da li) e cercando in giro yii è quello che più si avvicinava. Infatti tante logiche sono simili e mi permettono di essere subito produttivo, a parte la sintassi a cui mi devo abituare.
Non conosco .Net, posso solo dirti che è Yii è estremamente ordinato. Fa le cose in modo standard. Quando inizi ad usarlo ed azzardi a fare cose senza leggere la documentazione ti accorgi anche di quanto possa essere intuitivo.
Anche io non conosco .net, ma leggevo che e’ molto simile a PRADO, il framework precursore di Yii.
Prado era un framework molto pesante, sia come prestazioni che come curva di apprendimento, e il peso maggiore derivava dal suo essere event-driven.
Con Yii questa feature e’ stata abbandonata, e quanto di buono c’era in prado e’ stato portato, secondo me con enorme successo.
Cercavo un framework (viva google!) … e tra tutti quelli che ho guardato, seppur la documentazione di Yii non mi soddisfa molto, mi è sembrato il migliore … e, a parte qualche incazzatura, ci sto prendendo la mano e comincio a capirlo
Ciao a tutti, io utilizzo Zend Framework già da qualche anno e per curiosità vorrei approfondire altri framework.
Qualcuno sa dirmi in che cosa è meglio Yii rispetto a Zend Framework?
Grazie
cercando a caso su google ho buttato un occhio su zend, codeigniter ed alla fine mi è piaciuto più YII.
L’unica pecca è che esco matto sui parametri da inserire negli array degli helpers, non trovo documentazione
Non ho ancora utilizzato un helper. Ti va di scrivere un wiki o qualche cosa qui sul forum per condividere?
Da javascript sono passato a jquery, e mi sono ripromesso per tanto tempo di passare da php a qualche framework. Yii mi sembra il più semplice/completo.
Non sapevo minimamente dell’esistenza, è stato un conoscente a darmi la giusta via. E comunque ha una community sempre in crescita.
Nei primi di gennaio 2012 è stata inserita anche la guida in italiano nella sezione, non completa per il momento, ma è una cosa grandissima.
Yii Forever
Ho googlato php framework poi ho clikkato top 10… e non me ne sono mai pentito! Yii ha un rigore logico nel disegno che, oltre ad essere elegante, ne rende rapido l’ apprendimento: il manuale l’ ho letto in un decimo del tempo di quello di symphony, tanto per concretizzare il concetto.
Unica pecca: la documentazione è di qualità, ma troppo sintetica. In particolre si soffre per la mancanza di esempi: speriamo che la community supplisca…
Avevo sempre programmato in php standard, troppo costoso, lungo e quindi ho aguzzato i sensi alla ricerca di soluzioni più produttive, finchè non mi sono ritrovato davanti un confronto fra framework. Yii mi ha convinto, adesso lo sto utilizzando in azienda per i primi progetti.