Ciao a tutti finalmente (grazie a tutti voi) inizio a divertirmi davvero con Yii
Alla fine (dopo una esaustiva spiegazione da parte di sensoriario circa i widget) ho deciso che per una index.php pluricomposita l’ideale è inzepparla di widgets
Sono alle prese con il zii.widgets.CMenu e dopo aver letto nei dettagli la classe sono riuscito ad adattare il tutto al menù del mio template (img allegata).
Solo che non capisco perchè non mi tenga la proprietà “active” dell’item selezionato.
In realtà il mio template riconosce l’item selezionato come ‘current’, e quindi ho personalizzato il widget con
Ci mancherebbe, hai fatto bene a dirlo nella foga del divertimento e dall’orario (04:00 A.M.) non ho approfondito l’argomento.
Allora premesso che la mia intenzione è tenere tutto il più possibile sotto una unica view, e per questo potrei cavarmela con una serie di widget (personalizzati e non).
Ho acquistato un template molto carino che prevede un menù superiore orizzontale con relative sotto.voci (come si vede nell’immagine).
Dato che stavo testando il concetto di widget ho pensato bene di riprendere il widget del menù già presente nel file /protected/views/layouts/main.php ed adattarlo al menù previsto dal template acquistato.
L’esperimento è riuscito perchè la struttura è quella di <ul><li> annidati
Ciao Giancarlo in realtà x il template ho seguito 1 dei tanti indizi qui sul forum che consigliava di scaricarsene uno e fare la copia esatta della cartella x rendere meglio l’idea.
Io ho scaricato un template a caso e poi i son reso conto di come dev’essere una cartella template e cioè così:
1-creare nuova cartella: /themes/nomeDelTemplate
2- poi creare all’interno :
[b]/themes/nomeDelTemplate/views
/themes/nomeDelTemplate/views/layout
/themes/nomeDelTemplate/views/site
/themes/nomeDelTemplate/views/system[/b]
e dentro /themes/nomeDelTemplate/layout/main.php
il resto è tutto quello che fà parte del template che ho acquistato(css, js, images,e quant’altro relativo al mio template)
posto uno screenshot della struttura che faccio prima
praticamente il segnaposto {menu} si riferisce alla voce che in quel momento state definendo come menù (<ul><li></li></ul>) quello che viene dopo verrà iniettato nella struttura così da rispettare l’originale.
Se avete dubbi sul dove vada a posizionare l’html aggiuntivo fate pure delle prove, scrutando l’html con firebug.